
NEW YORK (AP) — Lauren Mayberry, frontwoman della band synth-pop scozzese CHVRCHES, si libera da preconcetti in un album solista di debutto dal ritmo incisivo, 'Vicious Creature'.
La voce sorprendente di Mayberry è stata centrale nell'elettropop degli CHVRCHES fin dal momento in cui il trio ha iniziato a fare musica insieme nel 2011. È nitida e distintiva, strumento chiave usato insieme ai sintetizzatori di Iain Cook e Martin Doherty per creare un suono che ha resistito nel corso dei successivi dieci anni. Ora la sua voce da soprano esprime sentimenti ed esperienze unicamente suoi, aggiungendo fuoco a un progetto tutto incentrato sulla proprietà.
'Deve esserci qualcosa nell'aria', dichiara sulla traccia d'apertura dell'album. E più avanti 'Troppo rumore potrebbe lasciarti da solo.'
In tutto l'album, esplora relazioni passate, famiglia, l'industria musicale e la memoria.
'Mi sono uccisa per essere uno dei ragazzi', canta su 'Sorry, etc.', elencando senza mezzi termini i compromessi che ha dovuto fare per eccellere nel mondo musicale a predominanza maschile. 'Mi sono morso la lingua per essere uno dei ragazzi/Ho venduto l'anima per essere uno dei ragazzi', continua, con il ritornello che si trasforma in un canto confessionale. Sopra batterie e produzione elettronica penetrante, la canzone è tutta angoscia e teatralità - particolarmente nell'ultima strofa sussurrata - e si sente distintamente Mayberry.
Su 'Change Shapes', dettaglia come e perché avvenga quel sacrificio di sé. 'Cambio forma finché ottengo quello che voglio da te', canta su un chitarrino saltellante e una percussione costante. 'Punch Drunk' è proprio così, una canzone vivace su crepitii analogici e riff sciolte. 'Mantra' usa un battito disarmonico con un effetto ipnotico, mentre Mayberry affronta un nemico.
Quei momenti - quelli in cui Mayberry combatte, udibili nei suoi testi e nel lupo che ulula indietro al ragazzo che grida al lupo in 'Crocodile Tears' - sono alcuni dei migliori dell'album.
Ma ci sono anche momenti più misurati - canzoni più tranquille, le più lontane dal suo lavoro con gli CHVRCHES - e arrivano con le loro stesse rivelazioni.
Quei brani, come 'Anywhere But Dancing' guidata dalla chitarra acustica, e le ballate al pianoforte 'Oh, Mother' e 'Are You Awake', sono fondamentali per il progetto. Servono come promemoria che 'Vicious Creature' è stato motivato dal desiderio di Mayberry di centellare la sua narrazione come solista, le parti, si può presumere, sopite nei suoi progetti precedenti.
Per ulteriori recensioni AP sugli ultimi rilasci musicali, visita: https://apnews.com/hub/music-reviews