Fiaschi 'Megalopolis', successo di 'The Wild Robot' al box office

NEW YORK (AP) — L'epico 'Megalopolis' di Francis Ford Coppola, realizzato con finanziamento personale e durato decenni, è risultato un fiasco con il pubblico cinematografico, mentre il famoso film per famiglie dell'animazione DreamWorks, 'The Wild Robot', ha ottenuto un grande successo al box office del weekend.

'The Wild Robot', l'adattamento di Chris Sanders del bestseller di Peter Brown, ha superato le aspettative raccogliendo $35 milioni di incassi nei cinema degli Stati Uniti e del Canada, secondo le stime dello studio di domenica. 'Wild Robot' era destinato a fare bene dopo che la critica ha elogiato la storia di un robot naufragato che alleva un'anatra orfana. Anche il pubblico ha approvato il film con un punteggio di A su CinemaScore. 'Wild Robot' è destinato a ottenere un lungo e redditizio periodo di programmazione per la distribuzione di Universal Pictures.

Paul Dergarabedian, analista senior dei media di Comscore, prevede che 'The Wild Robot' 'possa prendere spunto dalla strategia di 'Elemental' aprendosi con un box office rispettabile e guardando poi alla longevità.' 'Elemental' della Pixar, che come 'The Wild Robot' non era un sequel, è debuttato con modesti $30 milioni ma è riuscito a guadagnare quasi $500 milioni in tutto il mondo.

Le pellicole per famiglie, con 'Inside Out 2' come maggior successo dell'anno, hanno dato una forte spinta al box office quest'anno. David A. Gross, consulente cinematografico che pubblica una newsletter per Franchise Entertainment, ha dichiarato che il genere dovrebbe raggiungere i $6 miliardi in tutto il mondo nel 2024 - tornando ai livelli pre-pandemici.

'Megalopolis', la visione di Coppola di un epico romano ambientato nella New York moderna, non era mai stata prevista per esibirsi a quel livello. Ma i magri $4 milioni di debutto del film erano comunque deludenti per un film che Coppola ha finanziato da solo per $120 milioni. Dopo la sua prima al Festival di Cannes, la critica si è divisa sul primo film di Coppola in 13 anni. Il pubblico ha assegnato al film un punteggio di D+ su CinemaScore.

Da qualsiasi punto di vista finanziario, 'Megalopolis' è stata un mega-fiasco. Ma fin dall'inizio, l'ottantacinquenne Coppola ha mantenuto che i soldi non erano la sua preoccupazione. Coppola ha modellato il film, che aveva iniziato a sviluppare alla fine degli anni '70, come una grandiosa dichiarazione personale sulle possibilità umane.

'Tutti sono così preoccupati per i soldi', ha detto Coppola all'Associated Press in un'intervista prima dell'uscita del film. 'Io dico: datemi meno soldi e datemi più amici.'

Gli studi hanno rinunciato a 'Megalopolis' dopo Cannes. Alla fine è stata la Lionsgate a distribuirlo, dietro pagamento di una quota. Coppola ha anche coperto la maggior parte dei suoi $15 milioni di costi di marketing. Il film, interpretato da Adam Driver, Nathalie Emmanuel e Aubrey Plaza, è stato proiettato in circa 200 sale IMAX, le quale hanno contribuito con $1,8 milioni delle vendite dei biglietti.

Dopo tre settimane al vertice del box office, 'Beetlejuice Beetlejuice' di Tim Burton è scivolato al secondo posto con $16 milioni nel suo quarto fine settimana di uscita. Il sequel di Warner Bros del 1988 'Beetlejuice', con protagonisti Michael Keaton e Winona Ryder, ha raccolto $250 milioni solo negli Stati Uniti nel mese di uscita.

Al terzo posto c'è 'Transformers One', il prequel dei Transformers con protagonisti Chris Hemsworth e Brian Tyree Henry. Dopo il suo debutto inferiore alle aspettative della scorsa settimana, la pellicola della Paramount ha incassato $9,3 milioni nel suo secondo fine settimana.

'Megalopolis' è stato persino battuto dal film d'azione in lingua telugu indiana 'Devara: Part 1'. Ha incassato $5,1 milioni nel suo weekend di apertura, sufficiente per il quarto posto.

Esordio anche per 'Saturday Night' di Jason Reitman, un'amatissima drammatizzazione dell'istituzione della commedia sketck nella notte in cui andò in onda per la prima volta nel 1975. Nello stesso fine settimana in cui la serie della NBC ha iniziato la sua 50ª stagione, il film di Reitman è stato lanciato in cinque sale a New York e Los Angeles e ha incassato $265.000, raggiungendo un'ottima media di $53.000 per sala. 'Saturday Night' sarà distribuito su tutto il territorio nazionale tra due settimane.

Vendite di biglietti stimate da venerdì a domenica nei cinema statunitensi e canadesi, secondo Comscore. I dati definitivi nazionali saranno pubblicati lunedì.

1. 'The Wild Robot', $35 milioni.

2. 'Beetlejuice Beetlejuice', $16 milioni.

3. 'Transformers One', $9,3 milioni.

4. 'Devara: Part 1', $5,1 milioni.

5. 'Speak No Evil', $4,3 milioni.

6. 'Megalopolis', $4 milioni.

7. 'Deadpool & Wolverine', $2,7 milioni.

8. 'My Old Ass', $2,2 milioni.

9. 'Never Let Go', $2,2 milioni.

10. 'The Substance', $1,8 milioni.