Incontra Neptune, un'alternativa a TikTok dove i creator possono nascondere i like e i conteggi dei follower

\n

Neptune è una delle nuove app video a breve termine sul mercato che cerca di competere con grandi giocatori come TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts.

\n

L'app, attualmente in versione beta, ha attirato l'attenzione di centinaia di migliaia di utenti, con 970 tester partecipanti e 400.000 persone in lista d'attesa, secondo l'azienda.

\n

Neptune ha annunciato lunedì di essere pronta a lanciare l'app sull'App Store la prossima settimana, con piani per rilasciarla sul Google Play Store tra circa sei mesi.

\n

La startup è stata fondata da Ashley Darling, che ha una formazione come direttore dei talenti presso l'agenzia OPTYX, dove ha lavorato con influencer "sottovalutati". Si è impegnata a sviluppare una piattaforma che enfatizza la creatività anziché il numero di follower di un creatore.

\n

Con il futuro di TikTok ancora incerto, Neptune spera di attrarre creator in cerca di un modo alternativo per guadagnare ricavi, promuovendo un ambiente che privilegia la qualità dei video e delle connessioni anziché i conteggi dei follower. L'app prevede di offrire vari flussi di ricavi, inclusi mance, livestream e abbonamenti.

\n

Come i suoi concorrenti, Neptune dispone di uno strumento di scoperta e di un feed verticale per consentire agli utenti di scorrere brevi video e interagire attraverso commenti. Inoltre, gli utenti possono aggiungere una foto di copertina ai loro profili, imitando ciò che offrono X e altre app di networking.

\n
Crediti immagine: Neptune (l'immagine è stata modificata)

Una caratteristica distintiva chiave di Neptune è che consente ai creator di nascondere i loro follower e i like totali. Questa funzione "metriche fantasma" è facoltativa, tuttavia, ed è progettata per aiutare gli utenti ad evitare le pressioni associate al conteggio dei follower, pur continuando a soddisfare i creator che potrebbero voler mostrare le loro metriche.

\n

Secondo l'azienda, l'algoritmo di Neptune mette in risalto gli interessi dell'utente e la qualità del contenuto anziché la popolarità del creatore. Tipicamente, gli algoritmi dei social media danno priorità ai contenuti con il maggior coinvolgimento, lasciando spesso svantaggiati creator meno noti, o "micro-influencer".

\n

“Restituiamo il potere nelle mani di [i creator] che hanno effettivamente costruito internet. Non le corporation, non gli algoritmi. Neptune è per la connessione, non per la fama,” ha dichiarato il chief marketing officer Timur Tugberk.

\n

Un'altra caratteristica rilevante è il "Hop Back", che consente agli utenti di riprendere a guardare un video esattamente da dove si erano interrotti, impedendo loro di perdere il punto quando l'app si aggiorna.

\n

Neptune è ancora in beta e non offre ancora tutte le sue funzionalità previste. Attualmente è piuttosto semplice, fornendo solo un feed video e una funzione di ricerca. Durante il test dell'app, abbiamo notato la mancanza di strumenti di editing in-app e di messaggistica diretta.

\n

L'azienda afferma di essere al lavoro per aggiungere una capacità di livestream, la possibilità di creare playlist e integrazioni musicali.